ORGANIZZAZIONE ED INNOVAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I LIVELLO
Codice: MPA19
ORGANIZZAZIONE ED INNOVAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I LIVELLO
Il Master è rivolto a laureati interessati ad acquisire competenze amministrative, giuridiche e informatiche per operare nei processi organizzativi e di innovazione delle pubbliche amministrazioni. È destinato anche ai funzionari pubblici che desiderano riqualificare le proprie competenze. L'obiettivo del Master è fornire una comprensione approfondita dei processi di innovazione in corso nella Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione agli sviluppi giuridici e organizzativi. Il programma consente inoltre l'aggiornamento e la riqualificazione professionale per chi già opera nel settore pubblico, garantendo un allineamento costante con le evoluzioni normative e tecnologiche
Specifiche
Tipologia: Master
Codice Corso: MPA19
Durata: 12 mesi
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono accedere al Master coloro che sono possesso di:
Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99
Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04 o titolo equipollente.
Materia | SSD | CFU | MODALITÀ DI
EROGAZIONE |
---|---|---|---|
Gestione del rischio | SECS-P/10 | 9 | Full on line |
Diritto pubblico | IUS /09 |
4 | Full on line |
La digitalizzazione della PA |
ING-INF/05 |
6 | Full on line |
Diritto dei Contratti Pubblici |
IUS /10 |
6 | Full on line |
Sistemi ed elaborazione delle informazioni |
ING-INF/05 |
6 | Full on line |
Diritto Amministrativo, digitale |
IUS/10 |
8 | Full on line |
Diritto del lavoro PA e reati |
IUS/07 |
9 | Full on line |
Contabilità pubblica |
IUS/10 |
7 | Full on line |
PROVA FINALE | 5 |
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. E’ prevista, inoltre, la stesura di una tesina finale.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 1.300,00 (Euro Milletrecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1.316,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 666,00 al momento dell’iscrizione;
• II rata, pari a € 650,00 entro 60 giorni dall’iscrizione;
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice MPA19.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.