L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE - I livello
Codice: MA46
L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE - I livello
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito giuridico-amministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica. Il corso focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti all’economia/economia aziendale ed aspetti inerenti il diritto privato/amministrativo tributario/commerciale.
Specifiche
Tipologia: Master
Codice Corso: MA46
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea
Diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita
secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
ECONOMIA AZIENDALE | SECS-P/07 | 12 |
STATISTICA ECONOMICA | SECS-S/03 |
12 |
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA |
M-PED/03 |
5 |
ESAMI A SCELTA TRA: | ||
POLITICA ECONOMICA |
SECS-P/02 |
12 |
DIRITTO PUBBLICO GENERALE |
IUS/09 |
6 |
DIRITTO PUBBLICO GENERALE II |
IUS/09 |
6 |
ECONOMIA POLITICA II |
SECS-P/01 |
6 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II |
IUS/01 |
6 |
DIRITTO COMMERCIALE |
IUS/04 |
6 |
ECONOMIA POLITICA |
SECS-P/01 |
6 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO |
IUS/01 |
6 |
DIRITTO COMMERCIALE II |
IUS/04 |
6 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO |
IUS/10 |
6 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO II |
IUS/10 |
6 |
TOTALE CFU | 30 | |
PROVA FINALE | 1 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 1.200,00 (Euro Milleduecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1.216,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 616,00 al momento dell’iscrizione;
• II rata, pari a € 600,00 al momento dell’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice MA46
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.