Seguici     Lavora con noi

Master I livello in l'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2

Codice: MA23 https://www.orientacampus.it/web/image/product.template/12066/image_1920?unique=3f9224e

    1.516,00 € 1.516,00 € 1516.0 EUR

    1.500,00 €

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello



    Modulo di Iscrizione

    Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

     

    Master I livello in l'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2

    Il Master si focalizza sull'alfabetizzazione e il perfezionamento dell'italiano come lingua seconda, offrendo corsi e laboratori rivolti a studenti di cittadinanza o lingua non italiana. Queste attività, corsi e laboratori, possono essere realizzate anche in collaborazione con enti locali e il terzo settore, coinvolgendo attivamente le comunità di origine, le famiglie e i mediatori culturali. Il Master si inserisce tra le misure urgenti previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ha come obiettivo, in conformità con il decreto di riferimento, la definizione degli ordinamenti didattici e dei criteri per l'attivazione da parte degli Atenei di un corso di specializzazione specifico in italiano L2. Tale percorso fornisce i titoli di specializzazione riconosciuti, ai sensi del DM 92/2016, con valore abilitante, permettendo l'insegnamento nella classe di concorso A023, lingua italiana per discenti di lingua straniera.



    Specifiche
    • Tipologia: Master

    • Codice Corso: MA23

    • Durata: 1500 ore

    • Crediti: 60 CFU

    • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
      e-learning

    • Iscrizioni Aperte

    Destinatari e titoli di accesso

    Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;

    • Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di 

      laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

    Materia SSD CFU
    ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2 L-LIN-02 12
    PEDAGOGIA DIDATTICA DELL'INCLUSIONE M-PED/03
    6
    ANTROPOLOGIA CULTURALE E PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE
    M-DEA/01
    6
    ETNOLINGUISTICA, SOCIOLINGUISTICA E INTERCULTURA
    L-LIN/01
    12
    LINGUISTICA ITALIANA APPLICATA AI CONTESTI SCOLASTICI E ALLE ABILITÀ DI STUDIO
    L-FIL/LET-12
    12
    DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO
    L-FIL/LET-11
    6
    TIROCINIO

    3
    ELABORATO FINALE
    3
    Prova d'esame

    Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite.

    Termine iscrizioni:  sempre aperte
    Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti
    La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
    successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

    La quota di iscrizione è pari ad € 1.500,00 (Euro Millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

    Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1.516,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

    • I rata, pari a € 766,00 al momento dell’iscrizione;

    • II rata, pari a € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione

    I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
    Beneficiario:   Università Telematica eCampus
    IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
    Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
    Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice MA23.

    È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

    Secondo la normativa vigente.