LA PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE O ANALOGICA: DIDATTICA, BLENDED LEARNING E RELAZIONE EDUCATIVA VIRTUALE
Codice: ECP13
LA PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE O ANALOGICA: DIDATTICA, BLENDED LEARNING E RELAZIONE EDUCATIVA VIRTUALE
Il Corso biennale di perfezionamento si concentra sul concetto di "Blended Learning", noto anche come apprendimento misto, che integra diverse modalità di formazione tradizionale con attività online guidate da un insegnante. Tale approccio non sostituisce completamente la formazione tradizionale, ma utilizza la tecnologia per arricchire l'esperienza formativa e ampliare la conoscenza su determinati argomenti. Particolare attenzione è dedicata alla comunicazione digitale e alla nuova relazione educativa che si sviluppa tra insegnante e studente, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nell'apprendimento e considerando gli aspetti legati allo sviluppo psicologico del bambino. I contenuti del corso affrontano la necessità di un cambiamento sostanziale nelle modalità di progettazione delle attività educative, promuovendo lavori e progetti che favoriscano l'assunzione di responsabilità e l'iniziativa personale degli studenti. Il Corso biennale fornisce conoscenze sulla relazione educativa virtuale, incoraggiando i professionisti della scuola a ricreare le condizioni necessarie per favorire l'empatia e il coinvolgimento degli studenti, seguendo una tradizione pedagogica che mette al centro dell'insegnamento l'“apprendente”.
Specifiche
Tipologia: Corso di perfezionamento
Codice Corso: ECP13
Durata: 3000 ore
Crediti: 120 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF;
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità
accademiche.
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
PRIMA ANNUALITA' | ||
AREA-PSICO PEDAGOGICA | 60 |
|
Modelli teorici della Comunicazione | M-PSI |
15 |
Il ruolo del Linguaggio nei contesti significativi dell’esperienza umana |
SPS/08 |
15 |
Didattica Project Based: educazione alla resilienza e iper-comunicazione |
M-PED/04 |
15 |
Technologie nella didattica digitale nel curriculo |
M-PED/03 |
15 |
SECONDA ANNUALITA' | ||
AREA PSICO-INFORMATICA | 54 | |
Didattica multimediale e la teoria della autodeterminazione: motivazione
intrinseca ed estrinseca e rendimento scolastico |
M-PSI/07 |
15 |
Processi di trasformazione individuali e sociali nell’incontro con i media digitali |
M-PSI/04 |
12 |
Metacognizione, motivazione e ambienti di apprendimento on-line |
INF/01 |
12 |
Il trattamento dei dati nella lezione digitale e dal vivo. Il Regolamento UE
2016/679 e il D. Lgs.196/2003 |
IUS/14 |
15 |
Prova finale | 6 |
Prevede la stesura della tesi finale alla cui discussione si dà seguito dopo il superamento di verifica scritta somministrata mediante test a risposta multipla su ogni insegnamento della seconda annualità.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 700,00 (Euro Settecento/00). Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 700,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 350,00 al momento dell’iscrizione
• II rata, pari a € 350,00 entro 60 giorni dall’iscrizione
I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario, eseguiti direttamente dal Corsista, alle seguenti coordinate bancarie:Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECP13.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.