SCUOLA 4.0: PERCORSI INTERATTIVI PER L’EDUCAZIONE DIGITALE E PER L’APPRENDIMENTO STEM
Codice: ECP09
SCUOLA 4.0: PERCORSI INTERATTIVI PER L’EDUCAZIONE DIGITALE E PER L’APPRENDIMENTO STEM
Il corso si propone di fornire una comprensione approfondita dell'importanza dell'integrazione delle tecnologie robotiche e STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nell'ambito dell'istruzione. In un contesto in cui l'istruzione è sempre più interconnessa con l'Economics of Education e la produzione di capitale umano, la strategia di apprendimento STE(A)M emerge come un metodo didattico integrato in grado di sviluppare competenze trasversali cruciali per affrontare le sfide della quarta rivoluzione industriale. Il corso si concentra sull'adozione di programmi educativi che sensibilizzino gli studenti alle nuove tecnologie, preparandoli per le esigenze della futura forza lavoro. In un contesto in cui l'industria si evolve verso l'Industria 4.0, la scuola deve adattarsi e offrire modelli innovativi di insegnamento che incoraggino l'interesse delle nuove generazioni. Il modello educativo STEM, attraverso l'approccio ludico e creativo, introduce gli studenti alla programmazione digitale e alla robotica, preparandoli per un mondo sempre più tecnologico e interconnesso.
Specifiche
Tipologia: Corso di perfezionamento
Codice Corso: ECP09
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF;
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche;
Sono, inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di
studio di pari grado conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
AREA PEDAGOGICA-INFORMATICA | INF/01 | 59 |
Identità Digitale Defender e modelli di programmazione | INF/01 |
12 |
Modelli d’apprendimento in STEM (Science – Technology – Engineering –
Mathematics). |
M- PED/04 |
15 |
Didattica creativa con Ozobot nel sistema di apprendimento basato sul coding |
M-PED/03 |
12 |
Gestione ed analisi di piattaforme digitali e classi |
ING-INF/05 | 12 |
Didattica Tinkering per l’insegnamento della robotica nei contesti formativi |
M-PED/04 |
8 |
Prova finale | 1 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Corso.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00)
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione;
• II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECP09.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.