DALLA MULTICULTURA ALL’INTERCULTURA: VERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Codice: ECM32
DALLA MULTICULTURA ALL’INTERCULTURA: VERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA
L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus attivano per l’anno accademico 2024/2025 il Master Universitario di I Livello MASTER ANNUALE DI I LIVELLO DALLA MULTICULTURA ALL’INTERCULTURA: VERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA (ECM32). Il Master si propone di formare docenti e operatori scolastici capaci di tradurre i principi della pedagogia inclusiva e interculturale in pratiche educative concrete ed efficaci. Il percorso, concepito come opportunità di formazione continua, offre una preparazione solida e aggiornata, sia teorica che operativa, per affrontare le sfide della diversità culturale e dei Bisogni Educativi Speciali, promuovendo un passaggio consapevole dalla semplice compresenza di culture alla costruzione di reali relazioni interculturali. Viene approfondito il quadro normativo nazionale e internazionale sull’inclusione scolastica, con particolare riferimento alla Legge 107/2015, alla Legge 92/2019, alle Linee guida del MIUR e agli Obiettivi dell’Agenda 2030, integrando le principali raccomandazioni europee in tema di competenze chiave. Particolare attenzione è rivolta alla pedagogia interculturale come strumento per valorizzare la diversità linguistica e culturale degli alunni, alla progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi e al ruolo delle tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale come leve per una didattica personalizzata, etica e culturalmente sensibile. Il programma si caratterizza per un approccio interdisciplinare che unisce lo studio delle trasformazioni sociali e normative agli strumenti metodologici necessari per progettare percorsi didattici orientati alla cittadinanza globale e sostenibile. Viene promosso il confronto tra politiche educative e buone pratiche a livello internazionale, con l’obiettivo di offrire ai corsisti competenze utili a costruire una scuola in cui le differenze siano riconosciute e valorizzate come risorsa per l’apprendimento e la crescita sociale.
Specifiche
Tipologia: Master
Codice Corso: ECM32
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
Sono, inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di
studio di pari grado conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
AREA NORMATIVA SCOLASTICA, INCLUSIONE E VALUTAZIONE | 31 | |
La macrocategoria degli alunni con Bisogni Educativi Speciali | M-PED/04 | 9 |
Pedagogia interculturale e processi di inclusione scolastica | M-PED/01 | 9 |
Psicologia dello sviluppo in contesti multiculturali | M-PSI/04 | 7 |
Legislazione scolastica e diritti degli alunni con background migratorio | IUS/09 | 6 |
AREA STRATEGIE, TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE PER LA DIDATTICA INTERCULTURALE | 28 | |
Il doppio disagio dell'alunno straniero adottato | M-PSI/04 | 7 |
Mediazione linguistica e culturale e didattica plurilingue e italiano L2 per alunni stranieri | L-FIL-LET/12 | 8 |
La progettazione didattica inclusiva: Modelli e Strategie e per l’inclusione e la gestione della classe multiculturale | M-PED/03 | 7 |
Tecnologie digitali a supporto dell’inclusione dell’alunno straniero | INF/01 | 6 |
PROVA FINALE | 1 | |
TOTALE | 60 |
Due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla. Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice EM32
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.