Seguici     Lavora con noi

NORMATIVA SCOLASTICA E DECRETI DELEGATI DELLA BUONA SCUOLA: ANALISI, APPLICAZIONE E IMPATTI SULLA DIDATTICA

Codice: ECM31 https://portale.orientacampus.it/web/image/product.template/25716/image_1920?unique=e7cf8cc

    616,00 € 616,00 € 616.0 EUR

    600,00 €

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello



    Modulo di Iscrizione

    Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

     

    NORMATIVA SCOLASTICA E DECRETI DELEGATI DELLA BUONA SCUOLA: ANALISI, APPLICAZIONE E IMPATTI SULLA DIDATTICA

    L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus attivano per l’anno accademico 2024/2025 il Master Universitario di I Livello NORMATIVA SCOLASTICA E DECRETI DELLA BUONA SCUOLA: ANALISI, APPLICAZIONE E IMPATTI SULLA DIDATTICA (ECM31). Il Master universitario di I livello in “Normativa scolastica e decreti delegati della Buona Scuola: analisi, applicazione e impatti sulla didattica” si rivolge a docenti, dirigenti scolastici e operatori dell’istruzione che desiderano approfondire il quadro normativo italiano e tradurlo in pratiche educative innovative, inclusive e strategiche. Il percorso formativo, rigoroso e aggiornato, offre una preparazione completa che integra l’analisi della Legge 107/2015 e dei suoi decreti attuativi con lo sviluppo di competenze organizzative e progettuali, in linea con i principi dell’autonomia scolastica e della governance partecipativa. Il Master accompagna i partecipanti in un percorso di crescita professionale che consente di rafforzare il proprio ruolo nella scuola dell’autonomia e dell’innovazione, attraverso lo studio delle politiche scolastiche in materia di inclusione, valutazione, orientamento, formazione e continuità educativa. Particolare attenzione è rivolta all’uso responsabile e consapevole delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale, viste come strumenti per personalizzare la didattica, promuovere la cittadinanza attiva e garantire equità ed etica professionale. Il programma si caratterizza per una solida integrazione tra teoria e pratica, esplorando temi quali la leadership educativa, la progettazione d’istituto, le metodologie didattiche innovative, la valutazione delle competenze e la costruzione di ambienti scolastici inclusivi e digitalmente consapevoli. Il Master rappresenta così una risorsa formativa strategica sia per chi già opera nel mondo della scuola sia per i docenti in formazione iniziale o in attesa di immissione in ruolo, offrendo strumenti e conoscenze coerenti con i più recenti standard nazionali ed europei.

    Specifiche
    • Tipologia: Master di I livello

    • Codice Corso: ECM31

    • Durata: 1500 ore

    • Crediti: 60 CFU

    • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
      e-learning

    • Iscrizioni Aperte

    Destinatari e titoli di accesso

    Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche

    Insegnamento/Attività SSD CFU
    AREA NORMATIVA SCOLASTICA, INCLUSIONE E VALUTAZIONE  35
    Introduzione alla Legge 107/2015 e ai decreti delegati del 2017 IUS/09 7
    Il sistema di formazione iniziale e reclutamento docenti (D. Lgs. 59/2017) IUS/07 7
    La scuola dell'inclusione e il diritto allo studio (D. Lgs. 66/2017 e 63/2017) M-PED/03 7
    Il sistema integrato 0-6 anni e la nuova governance educativa (D. Lgs. 65/2017) M-PED/02 7
    Valutazione, certificazione delle competenze ed esami di Stato (D. Lgs. 62/2017 M-PED/04 7
    AREA DIDATTICA, INNOVAZIONE E PROGETTAZIONE D'ISTITUTO 
    24
    Innovazione metodologica e didattica digitale nella scuola dell'autonomia M-PED/03 9
    Istruzione professionale e alternanza scuola-lavoro (D.Lgs. 61/2017) M-PED/03 6
    Leadership educativa, organizzazione scolastica e progettazione d'istituto SECS-P/10 9
    PROVA FINALE
    1
    TOTALE
    60

    Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

    Modalità e termini di iscrizione

    Termine iscrizioni:  sempre aperte
    Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti
    La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
    successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

    La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
    Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

    • I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione
    • II rata, pari a  € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
    I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
    Beneficiario:   Università Telematica eCampus
    IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
    Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
    Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM31

    È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

    Secondo la normativa vigente.