LA SCUOLA DELLE COMPETENZE E LA VALIDITÀ DEL PCTO: PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE, INNOVAZIONE
Codice: ECM29
LA SCUOLA DELLE COMPETENZE E LA VALIDITÀ DEL PCTO: PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE, INNOVAZIONE
L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus attivano per l’anno accademico 2024/2025 il Master Universitario di I Livello LA SCUOLA DELLE COMPETENZE E LA VALIDITÀ DEL PCTO: PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE, INNOVAZIONE (ECM29). Il Master si propone di formare figure professionali in grado di progettare, gestire e valutare in modo innovativo ed efficace i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), oggi fondamentali nel collegamento tra scuola, mondo del lavoro e orientamento formativo. Rivolto a docenti, dirigenti scolastici, tutor scolastici e aziendali, formatori e operatori dell’educazione, il percorso offre un impianto multidisciplinare che integra aspetti pedagogici, normativi, organizzativi e digitali. Il programma approfondisce le teorie dell’apprendimento per competenze, le pratiche di valutazione autentica, le strategie di orientamento scolastico-professionale e l’uso di strumenti tecnologici per il monitoraggio e la documentazione dei percorsi. Tra gli obiettivi principali: potenziare le capacità progettuali, promuovere la cultura della co-progettazione tra scuola e territorio, sviluppare le soft skills degli studenti e rafforzare il ruolo del docente come agente di innovazione. Un’opportunità formativa pensata per chi intende contribuire attivamente al rinnovamento della didattica e alla costruzione di esperienze educative significative e orientanti.
Specifiche
Tipologia: Master di I livello
Codice Corso: ECM29
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Insegnamento/attività | SSD | CFU |
---|---|---|
AREA PEDAGOGIA, ORIENTAMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE | 36 | |
Teorie della scuola delle competenze e innovazione educativa | M-PED/01 | 9 |
Didattiche attive e apprendimento esperienziale nei PCTO | M-PED/03 | 9 |
Valutazione autentica e certificazione delle competenze trasversali | M-PED/04 | 9 |
Psicologia dell’orientamento e sviluppo professionale dello studente | M-PED/04 | 9 |
AREA SISTEMA SCUOLA-TERRITORIO, NORMATIVA E STRUMENTI DIGITALI | 24 | |
Normativa sui PCTO, sicurezza e responsabilità | IUS/09 | 9 |
Relazioni scuola-territorio e coprogettazione formativa | IUS/10 | 6 |
Strumenti digitali per la documentazione e valutazione dei PCTO | INF/01 | 9 |
PROVA FINALE | 2 | |
TOTALE | 60 |
Due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla. Prova finale da 2 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM29
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.