PSICOLOGIA SCOLASTICA: PREVENZIONE, VALUTAZIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO NEI CONTESTI FORMATIVI E DIDATTICI - I livello
Codice: ECM17
PSICOLOGIA SCOLASTICA: PREVENZIONE, VALUTAZIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO NEI CONTESTI FORMATIVI E DIDATTICI - I livello
Il ruolo dello psicologo scolastico richiede un continuo sviluppo professionale, con aggiornamenti sulle nuove scoperte scientifiche e professionali del settore. Per trattare tematiche specifiche come i disturbi d’apprendimento o l’educazione sessuale, è fondamentale avere conoscenze specialistiche acquisite attraverso formazione adeguata e aggiornamenti costanti. Il Master in Psicologia Scolastica si propone di fornire conoscenze e abilità per l'intervento psicologico nei contesti formativi ed educativi. Il corso prepara i professionisti ad attuare processi di monitoraggio, osservazione, consulenza e assistenza psicologica durante lo sviluppo e il comportamento degli studenti. Inoltre, si focalizza sulla strategia relazionale e di rete all'interno della scuola, coinvolgendo territorio, famiglia e team di insegnanti, promuovendo una didattica partecipativa e cooperativa per valorizzare appieno il ruolo professionale nello scenario scolastico, caratterizzato da una complessità crescente.
Specifiche
Tipologia: Master
Codice Corso: ECM17
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Laurea Triennale nella classe L-24 (in Scienze e tecniche psicologiche) conseguita ai sensi del DM n. 270/2004;
Laurea Magistrale LM-51 PSICOLOGIA o Lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento);
Titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo dalla normativa vigente.
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
DISCIPLINE PSICO-EDUCATIVE |
34 |
|
Elementi di psicologia dello sviluppo, dell’educazione e del ciclo di vita: la competenza emotiva. | M-PSI/04 |
10 |
Psicologia Scolastica: competenze
e metodologie professionali. |
M-PSI/06 |
12 |
Aspetti psicologici delle psicopatologie: interventi di
valutazione, prevenzione e riabilitazione psicologica e
psicoterapia. |
M-PSI/08 |
12 |
DISCIPLINE COGNITIVE E BASI MOTIVAZIONALI | 25 | |
Stili Cognitivi e di Apprendimento, Setting e Gestione dei Conflitti | M-PSI/01 |
13 |
Educare all’affettività: sistemi
motivazionali ed emozionali di alunni ed
insegnanti |
M-PSI/04 |
12 |
Prova finale | 1 | |
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) più imposta di bollo di €16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 616,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione;
- II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM17
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.