TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLA PA II LIVELLO
Codice: MPA20
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLA PA II LIVELLO
Il Master ha l’obiettivo di fornire agli iscritti competenze giuridiche, amministrative ed economiche necessarie per la partecipazione ai concorsi pubblici. Inoltre, rappresenta uno strumento di riqualificazione professionale e aggiornamento per i funzionari impegnati nella gestione della contrattazione pubblica e degli appalti. Il percorso formativo è progettato per migliorare le competenze tecniche e amministrative, consentendo ai partecipanti di affrontare con maggiore efficacia le sfide legate alla gestione degli appalti e ai processi contrattuali nel settore pubblico.
Specifiche
Tipologia: MASTER DI SECONDO LIVELLO
Codice Corso: MPA20
Durata: 12 Mesi
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Possono accedere al Master coloro che sono possesso di Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Materia | SSD | CFU | MODALITÀ DI
EROGAZIONE |
---|---|---|---|
Trattamento dei dati personali dei lavoratori della PA e RGPD 2016/679 | IUS/01 | 6 | Full on line |
Diritto del lavoro PA e reati | IUS/07 |
9 | Full on line |
La digitalizzazione della PA |
ING-INF/05 |
6 | Full on line |
Diritto dei Contratti Pubblici |
IUS/10 |
6 | Full on line |
Anticorruzione e trasparenza Amministrativa |
IUS/10 |
6 | |
Diritto Amministrativo, digitale |
IUS/10 |
8 |
Full on line |
Normativa comunitaria Appalti pubblici |
IUS/14 |
9 | Full on line |
Governance e Risck Avoid |
SECS-P/10 |
6 | Full on line |
PROVA FINALE |
4 | ||
TOTALE | 60 |
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. E’ prevista, inoltre, la stesura di una tesina finale.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 1.600,00 (Euro Milleseicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1.616,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 816,00 al momento dell’iscrizione;
• II rata, pari a € 800,00 entro 60 giorni dall’iscrizione;
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice MPA20
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.