Seguici     Lavora con noi

I MODELLI ESPERIENZIALI- IL DOCENTE TECNICO PRATICO E LA SUA IMPORTANZA NELLO SVILUPPO DELLE PROFESSIONALITÀ DEL DOMANI

Codice: ECP17 https://www.orientacampus.it/web/image/product.template/4912/image_1920?unique=3f9224e

    516,00 € 516,00 € 516.0 EUR

    500,00 €

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello



    Modulo di Iscrizione

    Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

     

    I MODELLI ESPERIENZIALI- IL DOCENTE TECNICO PRATICO E LA SUA IMPORTANZA NELLO SVILUPPO DELLE PROFESSIONALITÀ DEL DOMANI

    La crescente importanza della figura del docente tecnico-pratico nell'ambito dell'evoluzione del sistema economico internazionale ha portato alla necessità di fornire loro supporto specifico attraverso corsi appositi. Questi insegnanti sono fondamentali nell'educare una nuova generazione di studenti dotati non solo di conoscenze teoriche, ma anche di competenze pratiche necessarie per competere su scala mondiale. Il corso si propone di fornire ai docenti tecnico-pratici le basi teoriche e pratiche necessarie per contribuire in modo attivo alla formazione trasversale e multisettoriale dei propri studenti. Attraverso un'analisi del complesso sistema economico attuale e lo studio delle competenze tecniche richieste, i partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per preparare gli studenti alle sfide del mercato del lavoro contemporaneo. Inoltre, il corso esplorerà l'evoluzione storica e normativa della figura del docente ITP fino ai giorni nostri, offrendo un quadro completo del contesto in cui operano. 



    Specifiche
    • Tipologia: Corso di perfezionamento

    • Codice Corso: ECP17

    • Durata: 1500 ore

    • Crediti: 60 CFU

    • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
      e-learning

    • Iscrizioni Aperte

    Destinatari e titoli di accesso

    Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); 

    • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; 

    •  Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF;

    • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche;

    • Sono, inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di 

      studio di pari grado conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.

    Materia SSD CFU TOT. ORE
    AREA ECONOMICA-GIURIDICA M-PED/04 59  
    I modelli economici postindustriali SECS-P/01
    12 300
    Analisi storica dell’apprendistato nelle botteghe e il suo contributo al made in italy SECS-P/12
    9 225
    La normativa che inquadra gli Insegnanti Tecnico Pratici IUS/09
    12 300
    Caratteristiche dell’insegnante ITP e distinzione con l’assistente tecnico
    IUS/10
    12 300
    Le metodologie didattiche applicabili nei laboratori
    M-PED/04
    14 300
    Prova finale
    1 75

    Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Corso.

    Termine iscrizioni:  sempre aperte
    Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti
    La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
    successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

    Tasse e modalità di pagamento

    La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

    Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 516,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

    • I rata, pari a € 266,00 al momento dell’iscrizione;

    • II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

    I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
    Beneficiario:   Università Telematica eCampus
    IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
    Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
    Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECP17.

    È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

    Secondo la normativa vigente.