LA DIDATTICA SPECIALE E L’INTEGRAZIONE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA - I livello
Codice: ECM16
LA DIDATTICA SPECIALE E L’INTEGRAZIONE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA - I livello
Da oltre quarant’anni, l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità è al centro del dibattito educativo in Italia, con il legislatore che ha creato un modello scolastico inclusivo e la figura del docente di sostegno. Tuttavia, le competenze per supportare alunni con difficoltà dovrebbero essere acquisite da tutti i docenti. Per questo, l’università e-Campus e Orienta Campus propongono un percorso multidisciplinare che, attraverso tecnologie e-learning, offre a docenti ed aspiranti tali le conoscenze necessarie per affrontare la sfida dell’inclusione. Il master fornisce riflessioni teorico-pratiche utili a docenti di sostegno e curricolari, educatori e professionisti dell'aiuto, per sviluppare competenze nella pedagogia speciale e affrontare le problematiche dell'inclusione. L’applicazione della direttiva MIUR del 2012 e dalla legge 170/2010 sui disturbi specifici di apprendimento (DSA), evidenziando l’importanza della digitalizzazione degli apprendimenti. I contenuti del corso approfondiscono gli aspetti normativi dell’integrazione, le caratteristiche del docente di sostegno e le competenze necessarie per le attività di supporto nella scuola secondaria.
Specifiche
Tipologia: Master
Codice Corso: ECM16
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
DISCIPLINE GIURIDICO-PEDAGOGICO-INFORMATICHE | IUS/10 | 30 |
Normative per l'integrazione e l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. | IUS/10 |
12 |
Il Ruolo dell'insegnante di Sostegno tra diversità e differenze. | M-PED/03 |
9 |
Metodologie, strumenti didattici e multimediali per
l’integrazione dei BES. |
INF/01 |
9 |
DISCIPLINE PSICO-PEDAGOGICHE |
M-PED/03 |
29 |
Le nuove frontiere della didattica speciale: Educazione Motoria e
Arteterapia |
M-PED/03 |
9 |
Le disabilità cognitive e sviluppo della personalità: Ritardo
Mentale e abilita cognitive |
M-PSI/04 |
6 |
ADHD: Strategie Comportamentali e Cooperative in classe |
M-PED/03 |
6 |
Alleanza Educativa Scuola / famiglie tra corresponsabilità e
partnership |
M-PSI/04 |
8 |
Prova finale | 1 | |
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite.
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 616,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 316,00 al momento dell’iscrizione;
• II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM16
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.